Modena City Ramblers - La Fola Dal Magalas paroles de chanson

paroles de chanson La Fola Dal Magalas - Modena City Ramblers



State attenti, questa è una vecchia storia
È la storia del Magalasso, una storia che gira tra Modena e Bologna
Che parla di una biscia nera, enorme, cattiva e anche un po′ molto incazzata
Che di inverno si nasconde e a marzo viene fuori
E quando lo fa sono cazzi per tutti
Nelle intenzioni della favola ognuno ci vede quello che vuole nel Magalasso
Comunque resta un biscione, 'na roba brutta
Vedete voi...
Quasta ché l′è na fola c'la pèrla ed la béssa
L'è nèda in campagna fra al verd e al gris
Ades a v′la caunt in mod c′as capessa
Par ferev paura e màtrev d'avis
Ste ateinti quand a vin sira a ander par la streda
C′a'n gh′è mai nisun in gir
E tot I megher, tot i gras
I g'an pòra dal Magalas
Al Magalas l′è na béssa c'l'è neda in′Panera
L′è longa se meter, quelch'd′un giva ot
D'inveren la s′luga in mez a la giera
Ma in Merz la vin fora e I ein cas par tot
Chi l'ha vesta in curtil, chi in d′l aldamera
Chi in canteina tra veine parsòt
Tot i zoven, tot i plèe
Ades i disen c'l'è turnèe
L′è negher com un cancher, l′è cativ e l'è arabii
Ed not a′t selta in testa, a't magna i oc, a′t magna i di
L'è nascost in sema al graner, l′è c'al t'aspeta in mez a i sas
La ginta l′an dorem piò a seinter la fola dal Magalas
La storia continua sempre per farvi paura e mettervi in guardia
Gli abitanti del villaggi l′abbandonano per terrore del biscione
La storia arriva a Sassuolo, Vignola, Carpi, Soliera e in tutto il modenese
Allora a questo punto uno di Cuneo o di Rossano Calabro può chiedere
Ma io che cazzo centro? Perché?
Qui da voi c'è molta gente in giro per strada alla sera? Non so
Fo acsé che un bel tot quant al vilag
Par pòra d′la béssa I v'liven scaper
Quelch d′un al pruveva a fèeres curag
Ma in dal meinter sercheva un sit par purtèr
Fiol e baioc, gat e cagnin, tàgi e tigin e fin tamaras
Tot a scaper in dal turioun par pòra dal Magalas!
In vatta a la tor ig steven tot quant
Imbianchein, cuntadein, sert e dutor
Sgor, bariagoz, pret e cantant
Tot a brigher in cal sit sicur
A avrir n'ustari, na scola, n′impiant
Negozi, buteghi e fin baladur
Tot i fùreb e i caioun a strichè in dal turioun
La fola l'ariva a Sasol, a Vgnola
A Cherp e Sulera, in tot al Mudnes
La ginta la scapa, la sèra butega
A's voda al stredi in tot i paes
Acsé quand a vin un quelch furester
E al d′manda perché a′n gh'è nisun a spas
Deg "I ein tot nascost in dal turioun par pòra dal Magalas!"
Perché?
Perché l′è negher com un cancher, l'è cativ e l′è arabii
Ed not a't selta in testa, a′t magna i oc, a't magna i di
L'è nascost in sema al graner, l′è c′al t'aspeta in mez a i sas
La ginta l′an dorem piò a seinter la fola dal Magalas
L'è negher com un cancher, l′è cativ e l'è arabii
Ed not a′t selta in testa, a't magna i oc, a't magna i di
L′è nascost in sema al graner, l′è c'al t′aspeta in mez a i sas
La ginta l'an dorem piò a seinter la fola dal Magalas
Ah, da qui l′espressione incazzato come una biscia!



Writer(s): Alberto Cottica, Giovanni Rubbiani


Modena City Ramblers - La Grande Famiglia
Album La Grande Famiglia
date de sortie
20-02-1996




Attention! N'hésitez pas à laisser des commentaires.