paroles de chanson Il Trovatore / Act 1: "Di due figli" - Giuseppe Verdi , National Philharmonic Orchestra
Di
due
figli
vivea
padre
beato
Il
buon
conte
di
Luna
Fida
dottrice
del
secondo
nato
Non
vi
ha
preso
la
cura
Sola
rompende
la
aurora
un
bel
mattino
Ella
dischiude
i
rai
E
chi
trova
accanto
a
quel
bambino?
Chi?
Favella?
Chi?
Chi
mai?
Ah,
pietà
zingara,
o
scapigliarda!
Sciglie
ai
simboli
di
maghì
parla
E
sul
fanciullo,
come
sorgiglio
L'occhio
piccìo,
torvo,
sanguiglio
D'oro
copre,
zoccol
preda
è
la
dottrice
Acuto
un
grido,
un
grido
l'aura
scioglie
Ecco
in
mezzo
che
labbro
il
dice
I
servi
accorrono
in
quelle
soglie
E
tra
minacce,
urli
percosse
La
rea
discosceno
che
entrar
vi
osò
La
sorte
a
te
distingue
o
furor
Chi
s'addebba
a
tuo
coro
Ah,
s'eri
che
tirar
del
fanciullino
L'oroscopo
volea
Bugiarda,
lenta
febbre
del
meschino
La
salute
struggea
Coverto
di
pallor,
languido,
affranto
Ei
tremava
la
sera,
il
dì
traeva
Ei
lamenteva
il
pianto,
ammaliato
ei
era
L'acqua
pudiera
perseguitata
Potresti
al
rogo
fu
condannata
Ma
prima
levò
la
maledetta
Figlia
ministra
di
mia
vendetta
Con
chi
è
questa
mia
nefanda
o
eccesso?
Sparve
il
fanciullo,
e
si
rinvenne
Malfetta,
abbrange
del
sito
disteso
Oh,
falsa
un
giorno
la
strega
venne
Ecco
il
bambino,
ahimè,
lo
sale
Bruciato
mezzo
fumante
ancor
Ma
sai,
tesoro,
un
buon
conte
ancor
Nel
padre
in
testa
è
poco
ignor
Del
padre
Brevi
e
tristi
giorni
visse
Pure
ignoto
del
cor
presentimento
Gli
diceva
che
spento
non
era
il
figlio
Ed
a
morir
vicino
bramò
quel
signor
nostro
A
lui
giurasse
di
non
cessar
le
indagini
Ah,
furv'ame!
E
di
colei
non
seppe
contezza
mai?
Nulla
contezza.
O
dato
mi
fosse
Rintracciarla
un
dì
Ad
appressar
gli
accortesti
Calcolando
gli
anni
trascorsi
Lo
potrei
Sarebbe
il
tempo
che
nessun
d'uom
parte
Anni
intenera
spettino
Ah,
l'inferno!
Pensa
che
dimora
ancor
nel
mondo
L'anima
perduta
dell'empia
strega
E
quando
il
cielo
è
nero
In
varie
forme
altrui
si
mostri?
È
vero!
È
vero!
È
vero!
È
vero!
Se
parla,
perfetti,
la
tua
malvagità
Di
una
perfidia
altrui
non
si
nota
In
coro
tra
l'alba
più
spesso
ci
chita
Suffranno
più
gente
al
quale
non
s'appena
Morì
di
paura
un
servo
del
conte
Che
avea
renna
fiera
per
coser
la
fronte
Morì,
morì,
morì,
morì,
morì,
morì,
morì
Eppur
a
parve
costui
d'un
buffo
esser
piazza
Nell'ara
la
quiete
indaga
in
la
staza
Con
poca
più
gente
guardava,
guardava
Il
cielo
al
Tristano
d'un
uomo
offerto
Allor
mezzanotte
appunto
sonava
Ah!
ah!
sì
male!
(Ah!
sì
male!)
ah!
sì
male!
(Ah!
sì
male!)
ah!

1 Il Trovatore: "Or Co' Dadi"
2 Il Trovatore: "Squilli, Echeggi La Tromba"
3 Il Trovatore: "L'onda de'suoni mistici" - "Manrico!"
4 Il Trovatore: "Il Balen Del Suo Sorriso" - "Qual Suono! O Ciel!"
5 Il Trovatore: "Tutto È Deserto"
6 Il Trovatore: "All'erta! All'erta!"
7 Il Trovatore / Act 1: "Di due figli"
8 Il Trovatore: "Tacea la notte" - "Quanto narrasti di turbamento"
9 Il Trovatore: "Di tale amor"
10 Il Trovatore: "Tacea la notte!"
11 Il Trovatore: "Infida!...Qual Voce!"
12 Il trovatore: "Vedi! le fosche notturne spoglie" (Anvil Chorus)
13 Il Trovatore: "Soli or siamo"..."Condotta ell'era in ceppi"
14 Il Trovatore: "Non son tuo figlio?"
15 Il Trovatore: "Ah sì ben mio"
16 Il trovatore, Act III: "Di quella pira"
17 Il Trovatore: "Udiste? Come Albeggi" - "Abuso Forse Quel Poter"
18 Il Trovatore: "Madre, non dormi?"
19 Il Trovatore: "Che! Non m'inganno! Quel fioco lume..."
20 Il Trovatore: "Ti scosta!"
Attention! N'hésitez pas à laisser des commentaires.