Songtexte Pagliacci: Prologue - Si può? Si può? - Dmitri Hvorostovsky , Ruggero Leoncavallo
Si
può?
...
Signore!
Signori!...
Scusatemi
se
da
sol
mi
presento
-
Io
sono
il
Prologo:
Poiché
in
iscena
ancor
le
antiche
maschere
Mette
l'autore;
in
parte
ei
vuol
reprendere
Le
vecchie
usanze,
e
a
voi
di
nuovo
inviami.
Ma
non
per
dirvi
come
pria:
"Le
lacrime
che
noi
versiam
son
false!
Degli
spasimi
e
de'
nostri
martir
Non
allarmatevi!"
No.
L'autore
ha
cercato
invece
pingervi
Uno
squarcio
di
vita.
Egli
ha
per
massima
sol
che
l'artista
È
un
uom
e
che
per
gli
uomini
Scrivere
ei
deve.
-
Ed
ad
vero
ispiravasi.
Un
nido
mi
memorie
in
fondo
a
l'anima
Cantava
un
giorno,
ed
ei
con
vere
lacrime
Scrisse,
e
i
singhiozzi
il
tempo
gli
battevano!
Dunque,
vedrete
amar
sì
come
s'amano
Gli
esseri
umani;
vedrete
de
l'odio
I
tristi
frutti.
Del
dolor
gli
spasimi,
Urli
di
rabbia
udrete,
e
risa
ciniche!
E
voi,
piuttosto
che
le
nostre
povere
Gabbane
d'istrioni,
le
nostr'anime
Considerate,
poiché
noi
siam
uomini
Di
carne
e
d'ossa,
e
che
di
quest'orfano
Mondo
al
pari
di
voi
spiriamo
l'aere!
Il
concetto
vi
dissi...
or
ascoltate
Com'egli
è
svolto.
Andiam.
Incominciate!

1 I'm Grateful to You
2 Wait for Me
3 O sole mio (Arr. G. Chiaramello)
4 Parlami d'amore, Mariù (Arr. L. Logi)
5 6 Romances, Op. 57, TH 105: No. 1, Tell Me, What in the Shade of the Branches
6 6 Romances, Op. 63, TH 107: No. 6, Serenada
7 I Recall a Wonderful Moment
8 Wait for Me (Arr. E. Stetsyuk)
9 Cranes (Arr. E. Stetsyuk)
10 Shine, Shine, My Star
11 Do Not Hurry
12 Don Carlo: O Carlo, ascolta
13 Don Giovanni, K. 527: Deh vieni alla finestra
14 Pagliacci: Prologue - Si può? Si può?
15 Faust, CG 4: Avant de quitter ces lieux
16 Tannhäuser, WWV 70: O du mein holder Abendstern
17 Iolanta, Op. 69, TH 11: Who Can Compare with My Mathilde
18 Mazeppa, TH 7: Oh Maria, Maria!
19 Tenderness (Arr. E. Stetsyuk)
Attention! Feel free to leave feedback.