paroles de chanson Parlato Genova E Mediterraneo (Live Tour 'M'innamoravo di tutto') - Fabrizio De André
Grazie,
buonasera
a
tutti
Erano
tre
canzoni
da
"Crêuza
de
mä"
uscito
nell'84
Un
disco
che
ho
fatto
perché
Per
riconoscermi,
se
ce
ne
fosse
stato
bisogno,
in
questa
etnia
Nell'etnia
ligure,
in
particolare
genovese
Ma
anche
per
riconoscere
questa
nostra
etnia
in
Un
universo
più
vasto,
quello
del
mar
Mediterraneo
Tanto
è
vero
che
La
lingua
sia
musicale
sia
letteraria
usate
sono
Direi
comprensive
di
quasi
tutto
il
Mediterraneo
Ci
sono
strumenti
che
partono
dal
Bosforo
E
arrivano
fino
allo
Stretto
di
Gibilterra
Cominciando
dallo
shanai
turco,
dal
bouzouki
greco
Attraversando
l'Africa
del
Nord
con
l'ūd,
cioè
con
Il
liuto
arabo,
il
nonno
della
nostra
chitarra
Per
arrivare
fino
alla
chitarra
andalusa
Non
dimenticando
qualche
mandolino
napoletano
A
proposito
del
mandolino,
si
potrebbero
aprire
dei
discorsi
Perché
pare
che
uno
studioso
olandese
abbia
scoperto
Che
il
primo
mandolino
europeo
sia
stato
costruito
a
Genova
E
aveva
sei
corde
doppie
Era
accordato
per
quarte
invece
che
per
quinte
I
napoletani,
vent'anni
dopo
Gliene
hanno
rancate
quattro
ed
è
rimasto
un
mandolino
A
quattro
corde,
accordato
per...
accordato
per
quinte
Ma
questo
non
lo
dico
certo
a
detrimento
dei
napoletani
Che,
anzi,
hanno
avuto
l'accortezza
di
continuare
a
usarlo
A
suonarlo,
mentre
invece
noi
Ci
siamo
dati
più
al
commercio
che
alla
musica
Va
bene,
dicevo
Per
riconoscermi
meglio
in
questa
etnia,
usando
anche
un
dialetto
a
me
caro
Un
dialetto
che
io
ho
sentito
parlare
Dai
primi
passi
che
ho
fatto
per
strada
Io
penso
che
le
vere
lingue
madri
in
Italia
Una
nazione
così
giovane
per
permettersi
il
Lusso
di
pensare
che
la
propria
lingua
sia
l'italiano
Abbia
come
lingue
madri
proprio
gli
idiomi
minori,
le
lingue
locali
Che,
d'altra
parte
Hanno
anche
la
funzione
di
nutrire
la
lingua
maggiore
Che
è
scaduta
un
po'
a
lingua
commerciale
A
lingua
buona
per
Per
ratellare
nei
tribunali,
ecco
Da...
dal
Manzoni
in
poi
direi
che
questa
lingua
è
decaduta
parecchio
Se
non
fossero
i
dialetti,
appunto,
a
nutrirla
Con
le
loro
invenzioni
Con
le
loro
forme
linguistiche
molto
particolari
Con
le
massime,
con
i
proverbi
Con
le
cosiddette
frasi
idiomatiche
Pasolini
diceva
che
Diceva
che
"Il
dialetto
è
il
popolo
e
il
popolo
è
l'autenticità"
Sembrerebbero
la
tesi
e
l'antitesi
di
una
specie
di
sillogismo
Che
richiede
come
sintesi
questa:
che
il
dialetto
è
l'autenticità
In
effetti,
fortunatamente
Nelle
nostre
città
vengono
ancora
molto
parlati
I
dialetti
malgrado
l'ostracismo
della
televisione
Bene,
adesso
passiamo
a
qualcosa
di
più
recente
E
cioè
a
brani
scritti
nell'ultimo...
che
fanno
parte
dell'ultimo
CD,
ehm...
Una
volta
si
facevano
gli
LP
adesso
si
Fanno
i
CD,
i
carissimi
dischi
si
chiamano
così,
ehm...
Sì
perché...
Non
si
capisce
bene:
tu
firmi
un
contratto
nel
Nel
'91
e
poi
i
prezzi
cambiano
e
tu
non
ci
puoi
fare
nulla
Non
è
che
noi
possiamo
intervenire
sulla
casa
discografica
Io
so
soltanto
una
cosa
certa
Che
la
duplicazione
di
un
CD
costa
800
lire
Quindi
io
non
riesco
a
capire
come
mai
poi
Va
a
finire
nei
negozi
a
30.000,
perché
no?
Beh,
parlavo
dell'ultimo
disco
Scritto
con
Ivano
Fossati,
un
nostro
concittadino
Un
grande
nostro
concittadino
Il
CD
si
chiama
"Anime
salve"
Ha
come
tema
fondamentale
quello
della
solitudine
Solitudine
dovuta
ad
emarginazione
Emarginazione
a
sua
volta
dovuta
a
comportamenti
Da
parte
di
singole
persone,
di
gruppi
di
persone
Difformi
dai
comportamenti
della
maggioranza
O
per
singoli
casi
del
destino,
per
scherzi
della
natura
Come
quello
che
fa
nascere
un
essere
umano
maschio
Eh,
ma
gli
da
uno
spirito,
un
animo
assolutamente
femminili
Questo
essere
umano
viene
iscritto
all'anagrafe
Come
maschio
e
di
lì
comincia
una
slavina
di
tormenti
Di
difficoltà
di
vivere
Di
incomprensioni,
di
sensi
di
colpa
Una
slavina
di
dolori
È
il
caso
della...
di
Prinçesa
Di
tutte
le
prinçese
con
cui
conviviamo
O
emarginazioni
dovute
anche
ad
eredità
culturali
molto
antiche
Come
quella
del
popolo
rom
Che,
a
stare
a
sentire
Erodoto
Circola
per
il
mondo,
per
la
terra,
dal
300
a.C.
Quindi
da
più
di
duemila
anni
E
circolano
senza
armi
Quindi
se
si
dovesse
dare
un
giorno
un
premio
Per
la
pace
ad
un
popolo,
si
dovrebbe
darlo
ai
rom
Perché
in
effetti
questa
gente
Sì,
va
bene,
lo
so
che
dicono
che
rubano
Lo
so
che
rubano:
hanno
rubato
anche
in
casa
mia
E
ve
ne
accorgete
se
sono
loro
a
rubare
se
Vi
rimane
l'argento
perché
loro
l'argento
non
lo
portano
via
Perché
siccome
lascia
il
nero...
loro
pensano
che
porti
male
E
allora
vi
rubano
l'oro
e
il
grano,
ecco
Se
voi
vi
accorgete
che
l'argento
è
rimasto
al
suo
posto
vuol
dire
che
sono
stati
gli
zingari
Se
arrivano
i
romeni
invece
vi
sparisce
Tutto,
anche
la...
anche
la
chicchera
del
caffè
Va
beh
Dicevo,
sì,
anche
loro
hanno
i
loro
difetti
D'altra
parte
non
possono
sottrarsi
a
Quello
che
è
uno
degli
impulsi
primari
Che
fanno
parte
del
dna
dell'uomo,
che
è
l'impulso
al
saccheggio
Ne
abbiamo
avute
ampie
dimostrazioni
Nelle
ultime
amministrazioni,
insomma,
ehm...
Però...
devo
aggiungere
Devo
aggiungere
che
Non
ho
mai
sentito
dire,
non
ho
mai
visto
Non
ho
mai
visto
neanche
scritto
che
Uno
zingaro
abbia
rubato
tramite
banca,
e
questo
non...
E
devo
anche
dire
a
loro
A
loro
vantaggio
che
non
ho
neanche
mai
Visto
una
delle
loro
donne
battere
un
marciapiede
Questo
va
detto...
va
detto,
insomma
Quindi
hanno
anche
loro
un
codice
morale
preciso,
che
rispettano
Ecco,
detto
così
Sembrerebbe
un
disco
che
abbia
come
Tema
l'emarginazione
delle
minoranze
E
non
è
soltanto
così
perché
queste
Persone,
o
questi
gruppi
di
persone
Difendendo
il
loro
modo
di
vivere,
e
non
facendo
del
male
a
nessuno
Difendendo
il
diritto
di
rassomigliare
a
se
stessi
Non
fanno
altro
che
difendere
la
loro
libertà
Quindi
è
anche
un
discorso
sulla
libertà
Una
libertà
conquistata
attraverso
il
disagio
della
solitudine
E
sulla
solitudine
si
può
aprire
un
altro
capitolo
Io
non
credo
che
la
solitudine
consista
nell'essere
fisicamente
soli
A
parte
il
caso
di
bambini
piccoli
oppure
di
malati
Io
credo
che
la
solitudine
consista
Nell'essere
soli
ma
nel
non
riuscire
a
tenersi
compagnia
E
chi
non
riesce
a
tenere
compagnia
agli
altri,
difficilm-
a
se
stesso
Difficilmente
la
riesce
a
tenere
poi
anche
agli
altri
Queste
persone
sono
preoccupate
anche
dal
Silenzio,
ne
so
qualcosa
io
perché
un
po'
Un
po'
solitario
sono
sempre
stato
e
mi
sono
sempre
sentito
E
il
silenzio
viene
paragonato
ad
un
parente
stretto
della
solitudine
Ma
basta
abbandonarsi
in
una
notte
di
stelle
in
campagna
E
mettere
orecchio
agli
infiniti
suoni
che
ci
arrivano
dall'universo
Per
renderci
conto
che
il
silenzio
non
esiste
E
allora,
se
noi
consideriamo
la
natura
non
Fatta
soltanto...
non
abitata
soltanto
da
esseri
umani
Dobbiamo
concludere
che
non
esiste
neanche
la
solitudine
1 Creuza De Ma (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
2 Jamin-A (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
3 Sidun (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
4 Parlato Genova E Mediterraneo (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
5 Princesa (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
6 Khorakhanè (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
7 Anime Salve (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
8 Dolcenera (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
9 Le Acciughe Fanno Il Pallone (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
10 Disamistade (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
11 A Cumba (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
12 Ho Visto Nina Volare (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
13 Smisurata Preghiera (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
14 Notti Di Genova (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
15 Presentazione Buona Novella - live tour 'M'innamoravo di tutto'
16 L'infanzia Di Maria (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
17 Ritorno Di Giuseppe (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
18 Il Sogno Di Maria (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
19 Tre Madri (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
20 Il Testamento Di Tito (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
21 Discorso Esami Universitari (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
22 La Città Vecchia (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
23 Presentazione Band (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
24 Fiume Sand Creek (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
25 Geordie (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
26 Presentazione Marinella (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
27 La Canzone Di Marinella (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
28 Volta La Carta (Live Tour 'M'innamoravo di tutto')
Attention! N'hésitez pas à laisser des commentaires.